Progetto Best Practices

Progetto
Il progetto (denominato “Servizio di riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli Uffici Giudiziari della Regione Calabria”) è finalizzato a favorire l'innalzamento della qualità delle prestazioni dei servizi erogati dall’ufficio giudiziario ed il miglioramento organizzativo e gestionale dell’ente. Il progetto è realizzato dal RTI composto da Lattanzio e Associati (Mandataria) e BIP (Mandante).
Principali linee di intervento e attività svolte Linea 1 Analisi e riorganizzazione dell’ufficio giudiziario

A seguito di una fase di analisi inziale che ha mirato a ricostruire la mappa dei processi e a valutarne le criticità, sono stati definiti, per ciascun Ufficio, i «cantieri di miglioramento», con obiettivi specifici e concreti, miranti a migliorare i livelli di efficienza delle attività svolte e la qualità dei servizi erogati.

Linea 2
Analisi ed implementazione tecnologie informatiche

L’obiettivo progettuale è il supporto agli Uffici Giudiziari nella valutazione dell’attuale stato dei sistemi informativi in uso e alla ricognizione dei piani di rilascio messi a punto dalla DGSIA, nonché nell’individuazione delle modalità di integrazione dei sistemi informativi nelle attività di riorganizzazione dei processi e degli uffici.
 

Linea 3
Costruzione della Carta dei Servizi


Individuazione dei servizi offerti e degli standard di erogazione previsti, in particolare nella “Carta dei Servizi” vengono dettagliati tutti i servizi offerti da ciascun ufficio e le modalità di accesso allo stesso (es. modulistica, orario di apertura degli uffici, etc.)
 
Linea 6
Comunicazione con la cittadinanza e con gli stakeholders

 L’efficacia di un progetto complesso è fortemente legata alla comunicazione dello stesso, sia rivolta all’interno, all’intero personale dell’Ufficio Giudiziario, sia all’esterno, ai media, ai cittadini e ai diversi portatori di interesse sul territorio. In particolare il sito web che deve favorire l’interazione tra l’Ufficio Giudiziario e il pubblico, fornendo informazioni sui servizi e sull’attività e consentendo richiesta e ritiro dei documenti
Altri Uffici del progetto Per un elenco aggiornato si rimanda al link del Ministero
Referenti del Progetto Dr. Rizzo Fulvio
fulvio.rizzo@giustizia.it

Progetti